Domande Frequenti
Risposte chiare alle tue domande sull'amministrazione di rete. La nostra esperienza dal 2018 ci ha insegnato quali sono i dubbi più comuni.
Organizzate per il Tuo Percorso
Prima dell'Iscrizione
- Quali sono i prerequisiti per partecipare?
- Come funziona il processo di selezione?
- Posso frequentare lavorando part-time?
- Che tipo di computer serve per seguire?
- Le lezioni sono registrate o solo dal vivo?
- Quanto costa realmente l'intero percorso?

Durante il Programma
Lezioni e Materiali
- Posso recuperare se salto una lezione?
- I materiali restano accessibili dopo il corso?
- Come funzionano i laboratori pratici?
- Posso fare domande durante le lezioni?
- Ci sono esami o valutazioni formali?
Supporto Tecnico
- Chi contatto per problemi tecnici?
- Serve installare software specifico?
- Come accedo ai server di pratica?
- Cosa fare se il mio computer non regge?
- Il supporto è disponibile nei weekend?
Progetti e Pratica
- I progetti sono individuali o di gruppo?
- Posso usare i progetti nel mio portfolio?
- Quanto tempo richiedono gli esercizi?
- Ricevo feedback personalizzato sul lavoro?
- Posso proporre progetti personali?
I Nostri Esperti Rispondono

Marco Benedetti
Senior Network Admin
Specializzato in sicurezza e firewall enterprise

Supporto Continuo
Il nostro team risponde personalmente a ogni domanda. Non usiamo chatbot o risposte automatiche.
Fai una Domanda
Laura Vinci
Cloud Infrastructure
Esperta in migrazione e gestione cloud
Dopo il Completamento

Certificazione e Portfolio
Ricevi un certificato di completamento e aiuto per costruire un portfolio professionale. Molti ex-studenti lo usano efficacemente nei colloqui.
Supporto Continuo
Accesso alla community degli ex-studenti e sessioni di aggiornamento trimestrali. La tecnologia cambia, noi ti teniamo aggiornato.
Opportunità di Carriera
Condividiamo opportunità lavorative che arrivano dalle aziende partner, ma ogni percorso è unico e dipende da molti fattori personali.
Formazione Avanzata
Accesso prioritario ai nostri corsi specialistici. Molti continuano con certificazioni Cisco, Microsoft o specializzazioni in cybersecurity.